CAMPANIA DA BERE 2009
Fiano di Avellino Docg 2007 con il punteggio di 4 bottiglie su 5.
Piacevole sospresa mi ha riservato l’assaggio del Fiano i Mont’Antico, azienda di Montefalcione della famiglia Garofalo che da in lustro vinifica le uve acquistate da vignaioli della zona. Devo dire che non è facile, quando non si ha il completo controllo della vigna, riuscire ad ottenere prodotti cosi espressivi, specialmente in un annata difficile come la 2007. Eppure, senza pregiudizi di sorta, riconosco che il verdetto del bicchiere è ampiamente positivo. Di colore paglierino, limpido e di apprezzabile consistenza, questo vinosi caratterizza per gli intensi profumi di nocciola, i morbidi accenti mielatie per le note floreali. Sono certo che il bouquet si aprirà nei prossimi mesi, sprigionando più evoluti sentori fruttati. Ha un corpo solido, è caldo, secco, rotondo e carezzevole in bocca, sorretto dalla freschezza e vivacizzato dalla mineralità . Ha nella persistenza gustativa uno dei principali punti di forza. Un fiano molto territoriale da provare su crostacei e molluschi crudi e cotti, sulla costoletta di rombo alla birra, su spezzatino di pollo e coniglio.