Regione: Campania
Vitigno: Fiano
Zona di produzione: Collinare – Montefalcione 580 metri s.l.m.
Allevamento: Spalliera – Guyot
Densità‘: 1800 piante per ettaro
Produzione Max per Ha: 60 ql
Vendemmia: Appassimento su pianta prima della vendemmia che avviene un paio di giorni prima di Natale
Uvaggio: Fiano in purezza
Resa Max consentita: 40%, utilizzata 10%
Sistema di vinificazione: Pressatura soffice, decantazione naturale. Inoculo di lieviti selezionati. Fermentazione, batonnages e affinamento in barrique per 12 mesi. Imbottigliamento. Affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi.
Alcool: 17,50%
Acidità totale: Gr % 6,10
Acidità volatile: gr % 0,20
Residuo Zuccherino: 16 gr/lt
Anidride solforosa totale: mg/lt 98
Andidride solforosa libera: mg/lt 32
Caratteristiche: giallo oro, al naso è complesso, note di miele e vaniglia. Al palato è caldo e persistente, lungo ed equilibrato.
Apianum, Abbinamento consigliato: fine pasto, su dolci non troppo lavorati, ideale con pasta di mandorla.
Categoria: Aroma