Beneventano Falanghina IGP
Vitigno: Falanghina
Zona di produzione: Collinare Torrecuso 350 mt
Allevamento: Spalliera – Guyot
Densità: 2000 piante per ettaro
Produzione Max per Ha: 140 ql – utilizzata 100 ql
Vendemmia: Manuale, in cassetta, inizio ottobre
Uvaggio: Falangina in purezza
Resa max consentita: 75% – utilizzata 70%
Sistema di vinificazione: Pigio – diraspatura pressatura soffice. Criomacerazione (5-10 ore alla temperatura di 5°C). Decantazione naturale inoculo di lieviti selezionati. Fermentazione controllata a 15-18°C. Chiarificazione, filtrazione, conservazione in serbatoi di acciaio. Stabilizzazione tartarica. Imbottigliamento.
Alcool: 12,5% Vol.
Acidità totale: gr/lt 6,5
Acidità volatile: gr/lt 0,40
Anidride solforosa totale: mg/lt 108
Anidride solforosa libera: mg/lt 368
Caratteristiche: Giallo paglierino, al naso note floreali, fruttate e minerali. Al palato è dotato di una spiccata acidità e buona mineralità.
Falanghina, Abbinamento consigliato: Spaghetti alle vongole, formaggi freschi, pizza margherita